Ogni giorno scriviamo e raccontiamo violenze, stupri, femminicidi (più di 100 solo in questa parte del 2023 che non è ancora finito). Nell'ultimo anno, in Italia, è stata vittima di femminicidio una donna ogni tre giorni; nella classifica per parità di genere il nostro Paese, nell'ultimo anno, è sceso dal 74esimo posto nel mondo al 79esimo.
]]>di Tania Paolino
LE FRONTIERE DELL'UOMO - Si continua a morire di freddo, al confine tra Polonia e Bielorussia, tra Grecia e Turchia, al largo di Lampedusa. Si muore di freddo anche al confine tra Italia e Francia. Quest'ultima frontiera è per molti migranti la pietra tombale su un destino beffardo, che dà l'illusione di avercela fatta e poi ti abbandona, perché nel cuore d'Europa i diritti umani in questo caso diventano vuote dichiarazioni o elucubrazioni tra dotti.
Il rapporto di Medici per i diritti umani Piemonte, pubblicato qualche giorno fa, evidenzia come "in questo specchio di frontiera - e la Valle di Susa ripropone logiche che si moltiplicano dal Mediterraneo al deserto, dai Balcani alla Libia - scopriamo quanto valgono gli enunciati sui diritti umani, qui a casa nostra".
"Let's create a better internet togheter" (Creiamo insieme un internet migliore!), questo lo slogan scelto per quest'anno, che si inserisce nell'ambito del programma "Safer Internet", diventato ormai un evento mondiale, che dal 1999 promuove strategie finalizzate a rendere Internet un "luogo" più sicuro per gli utenti più giovani in tutti i paesi dell'Unione.
]]>«Saluto tutti i convenuti al terzo Festival della Dottrina Sociale della Chiesa che ha come tema "Meno disuguaglianze, più differenze". In modo particolare, saluto il Vescovo, Sua Eccellenza Mons. Zenti, e Sua Eminenza il Cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga che avvierà i lavori. Un saluto a tutti i presenti e un grazie a Don Vincenzi che da anni coordina il Festival.
di Gioia Minuti
L'AVANA (Cuba) 3 sett. 2013 - Il Sig. Ambasciatore d'Italia accreditato a Cuba, Carmine Robustelli ha decorato il dott. Ernesto Marziota, presidente dell'Associazione d'Amicizia Cuba-Italia dei Discendenti e degli Italiani residenti "Miguel d'Estefano Pisani", con la medaglia Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia, durante un bel ricevimento offerto nella residenza, per l'occasione, la sera del 2 settembre.