|
Sei in /Italia
ITALIA
11/01/2025
di Pio G. Sangiovanni
ANNIVERSARI. Pubblicato nel 1975, "Rimmel" di Francesco De Gregori rappresenta una pietra miliare della musica italiana. Il 2025 è l'anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario dell'uscita di Rimmel di Francesco De Gregori, quarto album in studio pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana, vera e propria colonna sonora di intere generazioni che detiene un record ancora imbattuto per un cantautore italiano: 60 settimane nelle classifiche delle hit parade.
04/01/2025
ITALIASCUOLA - Oltre alla petizione a sostegno della proposta di modifica della progressione stipendiale delpersonale scolastico, L'Associazione Nazionale Docenti ha avviato alcune settimane anche la campagna di ascolto e monitoraggio "La Voce dei Docenti", alla quale hanno già risposto numerosi insegnanti delle scuole italiane ed ha lo scopo di aprire uno spazio di indagine interna al mondo scolastico coinvolgendo direttamente proprio i protagonisti principali di questo sistema complesso. FONTE: docenti.one
03/01/2025
Palazzo del Quirinale, 31/12/2024 (II mandato) - VIDEO
Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l'augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all'estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore.
22/10/2024
L'AND costituirà un osservatorio degli illeciti per promuovere ogni iniziativa necessaria ad arginare abusi e prevaricazioni, al fine di garantire il doveroso rispetto dei diritti dei docenti. (Fonte: AND)
ITALIASCUOLA - A seguito di numerose segnalazioni pervenuteci da parte di docenti, i quali si sono visti improvvisamente negare dai loro dirigenti i giorni di permesso retribuito ex art 15 co 2 CCNL, corre l'obbligo di alcune precisazioni. È di questi giorni la diffusione, da parte di un'associazione rappresentativa dei dirigenti scolastici di una nota a corredo dell'ordinanza della Corte di Cassazione n. 12991 del 13/05/2024, nella quale si parla con enfasi di "una svolta". Con essa si comunica in modo trionfalistico che, grazie a tale pronuncia, d'ora in poi i dirigenti potranno liberamente negare ai docenti la concessione dei permessi retribuiti ex art. 15 co 2 CCNL (giorni 3+6) sia pure motivati con autocertificazione, per una riconosciuta discrezionalità nella valutazione delle motivazioni indicate.
18/10/2024
Note in margine al rapporto OCSE "Education at a Glance 2024". (Fonte: AND)
ITALIASCUOLA - Il nodo stipendio-carriera-valutazione degli insegnanti resta al centro del dibattito all'interno e fuori dal mondo della scuola, anzi non è esagerato dire che se veramente si vuole uscire dallo stato di crisi profonda in cui si dibatte il sistema scolastico in Italia, è indispensabile scioglierlo superando antiche e nuove contrapposizioni e pregiudizi culturali o ideologici che siano.
24/02/2024
Mattarella: "Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento". Il Capo dello Stato: "L'autorevolezza delle Forze dell'Ordine non si misura sui manganelli".
ITALIA - L'Associazione Nazionale Docenti esprime gratitudine e si riconosce in tutto e per tutto nelle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che "ha fatto presente al Ministro dell'Interno, trovandone condivisione, che l'autorevolezza delle Forze dell'Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni. Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento". (FONTE: docenti.one)
01/01/2024
VIDEO
Palazzo del Quirinale, 31/12/2023 (II mandato)
Care concittadine e cari concittadini, questa sera ci stiamo preparando a festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Nella consueta speranza che si aprano giorni positivi e rassicuranti. Naturalmente, non possiamo distogliere il pensiero da quanto avviene intorno a noi. Nella nostra Italia, nel mondo.
|
|