|
Archivio degli articoli
Seleziona l'anno e il mese
maggio 2022
12/04/2022
ORSOMARSO - Che fine ha fatto il defibrillatore donato nel 2018 al Comune di Orsomarso dalla Croce Rossa Italiana?
Lo chiedono con una interrogazione con risposta scritta i Consiglieri comunali di opposizione di Rinascita Democratica.
24/03/2022
SCALEA - Concluso con successo nei giorni scorsi il progetto "Service learning per un orientamento consapevole che parte dalla scuola". Il progetto, finanziato dal MIUR con fondi Monitor440, ha avuto come destinatari 87 studenti delle classi quarte e quinte del Liceo "Pietro Metastasio" di Scalea. La sua finalità è stata quella di promuovere: la capacità di interagire e lavorare con gli altri, l'abilità nella risoluzione dei problemi, la creatività, il pensiero critico, la consapevolezza, la resilienza e l'attitudine di individuare le forme di orientamento e sostegno disponibili per affrontare la complessità e l'incertezza dei cambiamenti.
19/03/2022
Il Liceo Metastasio di Scalea si è classificato al primo posto come migliore scuola alla Fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze svoltasi presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro il 18 marzo 2022. Prossima tappa la fase nazionale il 9 e 10 maggio alla Federico II di Napoli. Grande entusiasmo e soddisfazione espressa dalla Dirigente del Metastasio Laura Tancredi a nome di tutta la comunità scolastica.
SCALEA - Il Liceo Metastasio di Scalea si è classificato al primo posto come migliore scuola nella fase regionale della Dodicesima edizione delle Olimpiadi delle Neuroscienze svoltasi venerdì 18 marzo 2022 presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro.
13/03/2022
di Giovanna Marsiglia
SCALEA - Anche quest'anno il dipartimento di Arte del Liceo Metastasio di Scalea, nella persona del prof. Salvatore Pepe, ideatore del progetto Avamposto d'Arte, giornata dedicata al dialogo artistico e curatore della mostra allestita nell'Aula Magna dell' Istituto, ha voluto coinvolgere gli studenti in attività performative e pittoriche che mirano alla pratica del fare, del tutelare, alla crescita sociale mediante un rapporto interdisciplinare attraverso i linguaggi artistici nei luoghi del sapere e della conoscenza, primo fra tutti la scuola.
28/02/2022
A 35 anni dalla sua istituzione della Riserva Naturale Orientata della Valle del Fiume Argentino il problema del regolamento di gestione dell'area protetta in una più generale pianificazione del territorio, al centro dell'incontro svoltosi domenica 27 febbraio 2022 tra l'Associazione ORSOLAB e il Gruppo Consiliare Rinascita Democratica.
ORSOMARSO - Domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16:00 si è svolto un incontro fra i componenti dell'Associazione Orsolab di Orsomarso (Fabio Perugini, Antonio Pappaterra, Antonio Corbelli, Mariano Farace e Marco Del Core) e, per il gruppo consiliare Rinascita Democratica, i consiglieri comunali Pio Giovanni Sangiovanni e Cosimo Galtieri (assente il Consigliere comunale Roberto Sangiovanni per impegni professionali fuori da Orsomarso).
12/02/2022
ORSOMARSO - Nella giornata di ieri il Gruppo Consiliare Rinascita Democratica, tramite il suo capogruppo, ha inoltrato al sindaco di Orsomarso e agli Enti Istituzionali interessati una richiesta di convocazione di un tavolo tecnico per discutere e definire il Regolamento di Gestione della Riserva Naturale Orientata "Valle del Fiume Argentino", istituita con D.M. 21 luglio 1987 n. 425. Tale strumento organizzativo e gestionale è di importanza fondamentale per rispondere pienamente alle finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico, geomorfologico e ambientale di questo territorio. Ecco di seguito il testo della lettera
07/02/2022

di Tania Paolino
LE FRONTIERE DELL'UOMO - Si continua a morire di freddo, al confine tra Polonia e Bielorussia, tra Grecia e Turchia, al largo di Lampedusa. Si muore di freddo anche al confine tra Italia e Francia. Quest'ultima frontiera è per molti migranti la pietra tombale su un destino beffardo, che dà l'illusione di avercela fatta e poi ti abbandona, perché nel cuore d'Europa i diritti umani in questo caso diventano vuote dichiarazioni o elucubrazioni tra dotti. Il rapporto di Medici per i diritti umani Piemonte, pubblicato qualche giorno fa, evidenzia come "in questo specchio di frontiera - e la Valle di Susa ripropone logiche che si moltiplicano dal Mediterraneo al deserto, dai Balcani alla Libia - scopriamo quanto valgono gli enunciati sui diritti umani, qui a casa nostra".
05/02/2022
ORSOMARSO GUARITI: 1 POSITIVI AL COVID-19: 5 TOTALE POSITIVI: 38 PERCENTUALE SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE: 3,33%
03/02/2022
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA HA GIURATO DINANZI AL PARLAMENTO E HA PRONUNCIATO IL SUO DISCORSO DI INSEDIAMENTO (VIDEO)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all'elezione.
Roma, 03/02/2022
29/01/2022
Dichiarazione del Presidente Mattarella dopo la comunicazione dell'esito della votazione da parte dei Presidenti di Senato e Camera.

"Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desiderio ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili trascorsi per l'elezione alla Presidenza della Repubblica nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando - sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale - richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste condizioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati - e, naturalmente, devono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti - con l'impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini".
AUGURI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA ! GRAZIE!
25/01/2022
Orsomarso: la Petizione per l'attivazione di un ATM Postamat è stata inviata all'A.D. di Poste Italiane ed all'Amministrazione Comunale. Raccolte le prime 400 firme.
L'associazione "Orsolab" nei giorni scorsi ha annunciato che la petizione per l'attivazione di un ATM Postamat nel comune di Orsomarso, è stata inviata con le prime 400 firme all'Amministrazione Delegato di Poste Italiane S.P.A., Matteo Del Fante, al Sindaco di Orsomarso, Alberto Bottone, al capogruppo di minoranza consiliare, Prof. Pio Giovanni Sangiovanni ed a tutti gli organi competenti.
Pagina:
1
|
|