SAN NICOLA ARCELLA - Si è chiude col botto la prima edizione di "Crawford in Riviera dei cedri", con oltre 400 giovani provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno pacificamente invaso il centro storico di San Nicola Arcella per partecipare al ricco cartellone dell'evento di chiusura del primo Festival dedicato al Folk Horror in Calabria. L'innovativo format di una manifestazione che, visto il successo riscontrato sarà certamente replicata il prossimo anno dai suoi ideatori, Michele Capalbo e Angelo Napolitano, della cooperativa Thyrrenians.
Pubblichiamo con piacere integralmente la bellissima Lettera-testimonianza di un docente universitario a conclusione dell'esperienza di orientamento vissuta nello storico Liceo di Scalea. Il "Magnifico" Liceo Metastasio.

- Mi hanno insegnato che una lettera va intestata e che a qualcuno ci si deve pur rivolgere quando si scrive. Ho la difficoltà di capire a chi indirizzare queste mie riflessioni sull'esperienza delle giornate di orientamento svolte presso il vostro Istituto perché con ciascuna delle persone con cui ho avuto a che fare sono riuscito ad istaurare un rapporto per me bello e molto positivo. Dovrei scrivere una lettera a ciascuno, alla Dirigente, ai ragazzi, ai docenti e al personale tecnico. Ma faccio difficoltà e combino sempre guai nella scelta dell'egregio, caro, spettabile o illustrissimo.

LUAP "CORRADO ALVARO" - SCALEA
|
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per il 78° anniversario della Liberazione
Cuneo, 25/04/2023 (II mandato)
"Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione".
All'Università di Salerno cerimonia di premiazione delle scuole superiori e degli studenti che nel quinquennio 2018-2023 hanno conseguito risultati eccellenti nel corso di laurea in Ingegneria informatica, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata. Tra i giovani laureati anche Alexandra Tarantino, studentessa proveniente dal Liceo scientifico "P. Metastasio" di Scalea.
SCALEA - Nei giorni scorsi si è tenuta presso l'aula di Ingegneria dell'Università di Salerno la cerimonia di premiazione delle Scuole superiori.
Al Liceo Metastasio di Scalea riprende la stagione dei viaggi di istruzione all'insegna dell'inclusione e del sentirsi tutti "speciali". Grande entusiasmo per la bellissima esperienza vissuta a Valencia in Spagna.
Un viaggio d'istruzione a Valencia indimenticabile, sia perché è avvenuto dopo l'interruzione forzata della pandemia sia perché tra gli studenti del liceo Metastasio di Scalea era presente Alessandro, ragazzo speciale.
|
|
|
Dal dizionario dialettale
cappèdda
- s, f., cappella; è anche il nome di una località nella valle del fiume Argentino.
attìficu
- s. m., costruzione.
agùstu
- s. m., agosto.
|
ORSOMARSO - I consiglieri comunali del Gruppo Rinascita Democratica contestano alla maggioranza la scelta immotivata di convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che impediscono di fatto ai cittadini di assistere e rendono difficile agli stessi consiglieri di partecipare. È quanto avvenuta in occasione della riunione del civico consesso, convocata per le ore 15:00 del 31 gennaio 2023 e alla quale erano assenti due esponenti del gruppo di opposizione perché impossibilitati a causa di inderogabili impegni di lavoro.
Il gruppo consiliare di opposizione del Comune di Orsomarso hanno espresso tutto il loro disagio e la loro critica per la pessima prassi di voler convocare le sedute del Consiglio comunale in orari che rendono difficile la loro partecipazione.
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del Giorno della Memoria
Palazzo del Quirinale, 27/01/2023
«Rivolgo un saluto molto cordiale, ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei ministri, alla Vice Presidente della Corte Costituzionale, a tutti i presenti e a quanti stanno seguendo questo momento di memoria.
Un saluto particolare a Edith Bruck e Sami Modiano, ringraziandoli per essere qui.
Ogni anno, il Giorno della Memoria, istituito con legge nel 2000, ci sollecita a ricordare, a testimoniare e a meditare sui tragici avvenimenti che attraversarono e colpirono l'Europa nella prima metà del secolo scorso, il Novecento; definito, da alcuni storici, non senza ragione, come «il secolo degli Stermini.»
Gli ultimi inquietanti episodi di recrudescenza della criminalità che hanno colpito aziende molto note a Diamante e Scalea, interrogano direttamente le coscienze civili e le istituzioni democratiche. Proponiamo il comunicato del Presidio territoriale di Libera "Lucio Ferrami" diffuso all'indomani dell'ultimo rogo doloso.
ALTO TIRRENO - La recrudescenza criminale in atto da diverso tempo su tutto il Tirreno cosentino desta non poca preoccupazione. Ieri sera ancora un lido incendiato, questa volta a Scalea, di proprietà di Carmelo Araugio, al quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà, e lo incoraggiamo ad andare avanti sulla strada intrapresa della denuncia e della resistenza. Anche a Guardia Piemontese, pochi giorni orsono, una bottiglia incendiaria e un proiettile sono stati recapitati, come chiaro messaggio estorsivo, ad un noto negozio.
|