Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni
Credits
|
Privacy
14:45
Giovedì
21/09/2023
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Italia
/
2010
Italia
2010
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
Italia 2011. Fra inquietudini e allarmanti incertezze. Gli scenari di un futuro che è già adesso
Point de vue: L'insurrection qui vient en Italie
Governance della scuola e sviluppo della professione docente in un seminario alla Camera dei Deputati
Il presidente critica "la scelta d'innovare la normativa vigente prevedendo che la sospensione dei processi penali riguardi anche il capo dello Stato"
C’è il Papa, il regime della bestemmia censura il vangelo
Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla cerimonia di apertura dell’Anno Scolastico 2010-2011
Giorgio Napolitano. "La crescita è imperativo per il nostro Paese e per il futuro dei giovani"
SCUOLA: OCSE BOCCIA L'ITALIA, INVESTE POCO E MALE
20 settembre 2010, il Vaticano riconquista Porta Pia?
Lo shopping del Cavaliere nel mercatino della politica italiana
Secondo Tremonti i diritti inviolabili dell'uomo sono "un lusso che non possiamo permetterci". Diritti da negare.
L’odissea del professore precario
"Occorre consolidare e rafforzare i segni di ripresa e far fronte alle difficoltà con visioni politiche e azioni di governo adeguate e coerenti"
AND. Autonomia statuaria alle scuole e carriera ai docenti per valorizzare il merito
Napolitano: "Necessario un costruttivo confronto sull'Università e la ricerca"
La politica del bene comune
Fratelli imbavagliati d'Italia ... l'Italia s'è desta ? Cresce la mobilitazione contro la legge bavaglio
Il "colpo di stato strisciante" e il ruolo del Quirinale
Il "Primum vivere, deinde philosophare" della scuola italiana
Lo scherzo da preti del Concordato
LISTIAMO A LUTTO PER PROTESTARE CONTRO UNA LEGGE LIBERTICIDA
Tagli e bavagli. E' l'ultima e più sottile evoluzione del golpe
Crocifissi: l'appuntamento con la Grande camera
La comunione ai divorziati, tra sì e no
Regionali 2010: vademecum per il voto
Le cento piazze di Annozero
"Il premier denigra la magistratura è a rischio l'equilibrio fra i poteri dello Stato"
Il caos delle liste e la forma della democrazia
ITALIA POLITICA. La crisi d'identità del PDL. Il fantasma di un partito
Un cazzotto nello stomaco
Conferenza del Presidente Napolitano: "Verso il 150° dell'Italia Unita: tra riflessione storica e nuove ragioni di impegno condiviso"
Chiude associazione antiracket a Milano. Il presidente: “Non ci siamo arresi alla mafia. Ma allo Stato”
"La memoria della tragica esperienza della Shoah carica di insegnamenti e di valori"
Napolitano. Mai più quello che è successo a Rosarno !
Obbligo addio? Sembrerebbe proprio di sì dalle ultime uscite del Governo
La lingua cambia, ma come e perché?
C'era una volta la prospettiva di insegnare veramente a leggere e scrivere ai cittadini
"Disarticolare", "neutralizzare", "ridimensionare" e "dissuadere" ogni dissenso, autentico o ipotetico
L'arroganza del potere è alta anche se il ministro è basso!
In questa sezione
Anno 2018-2019-2020-2021-2023
Anno 2017
2016
Anno 2015
2014
2013
ANNO 2012
Anno 2011
Anno 2009
Anno 2008
Anno 2007
Precedenti