Accedi oppure Registrati
Prima pagina Notizie Articoli Foto Dizionario dialettale Abystron teche Sostienici

dove

Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni Credits | Privacy
 
23:25
Martedì
30/05/2023
Traduci English Français Español Deutsch Portuguese
Sei in /Calabria

CALABRIA


26/05/2023

Concluso il festival "Crawford in Riviera dei Cedri". Un grande successo.

SAN NICOLA ARCELLA - Si è chiude col botto la prima edizione di "Crawford in Riviera dei cedri", con oltre 400 giovani provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno pacificamente invaso il centro storico di San Nicola Arcella per partecipare al ricco cartellone dell'evento di chiusura del primo Festival dedicato al Folk Horror in Calabria. L'innovativo format di una manifestazione che, visto il successo riscontrato sarà certamente replicata il prossimo anno dai suoi ideatori, Michele Capalbo e Angelo Napolitano, della cooperativa Thyrrenians.

22/05/2023

Lettera di un docente universitario al "Magnifico" Liceo Metastasio.


Pubblichiamo con piacere integralmente la bellissima Lettera-testimonianza di un docente universitario a conclusione dell'esperienza di orientamento vissuta nello storico Liceo di Scalea. Il "Magnifico" Liceo Metastasio.

- Mi hanno insegnato che una lettera va intestata e che a qualcuno ci si deve pur rivolgere quando si scrive.
Ho la difficoltà di capire a chi indirizzare queste mie riflessioni sull'esperienza delle giornate di orientamento svolte presso il vostro Istituto perché con ciascuna delle persone con cui ho avuto a che fare sono riuscito ad istaurare un rapporto per me bello e molto positivo. Dovrei scrivere una lettera a ciascuno, alla Dirigente, ai ragazzi, ai docenti e al personale tecnico. Ma faccio difficoltà e combino sempre guai nella scelta dell'egregio, caro, spettabile o illustrissimo.

09/03/2023

Prestigioso riconoscimento dell'Università di Salerno ad una ex studentessa del Liceo Metastasio

All'Università di Salerno cerimonia di premiazione delle scuole superiori e degli studenti che nel quinquennio 2018-2023 hanno conseguito risultati eccellenti nel corso di laurea in Ingegneria informatica, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata. Tra i giovani laureati anche Alexandra Tarantino, studentessa proveniente dal Liceo scientifico "P. Metastasio" di Scalea.

SCALEA - Nei giorni scorsi si è tenuta presso l'aula di Ingegneria dell'Università di Salerno la cerimonia di premiazione delle Scuole superiori.

11/02/2023

Liceo Metastasio di Scalea. Un'esperienza entusiasmante all'insegna dell'inclusione e del sentirsi tutti "speciali"

Al Liceo Metastasio di Scalea riprende la stagione dei viaggi di istruzione all'insegna dell'inclusione e del sentirsi tutti "speciali". Grande entusiasmo per la bellissima esperienza vissuta a Valencia in Spagna.

Un viaggio d'istruzione a Valencia indimenticabile, sia perché è avvenuto dopo l'interruzione forzata della pandemia sia perché tra gli studenti del liceo Metastasio di Scalea era presente Alessandro, ragazzo speciale.

26/01/2023

La recrudescenza di fenomeni di aggressione criminale nell'Alto Tirreno interroga le coscienze di tutti

Gli ultimi inquietanti episodi di recrudescenza della criminalità che hanno colpito aziende molto note a Diamante e Scalea, interrogano direttamente le coscienze civili e le istituzioni democratiche. Proponiamo il comunicato del Presidio territoriale di Libera "Lucio Ferrami" diffuso all'indomani dell'ultimo rogo doloso.

ALTO TIRRENO - La recrudescenza criminale in atto da diverso tempo su tutto il Tirreno cosentino desta non poca preoccupazione. Ieri sera ancora un lido incendiato, questa volta a Scalea, di proprietà di Carmelo Araugio, al quale esprimiamo tutta la nostra solidarietà, e lo incoraggiamo ad andare avanti sulla strada intrapresa della denuncia e della resistenza. Anche a Guardia Piemontese, pochi giorni orsono, una bottiglia incendiaria e un proiettile sono stati recapitati, come chiaro messaggio estorsivo, ad un noto negozio.

17/12/2022

Il Laboratorio di Scienze del Liceo Metastasio intitolato a Serena Cosentino

Venerdì 16 dicembre 2022, al Liceo Metastasio di Scalea si è svolta la cerimonia di intitolazione del Laboratorio di Scienze all'ex alunna-ricercatrice Serena Cosentino, fra le vittime della tragedia del Mottarone.

SCALEA - Il Liceo Metastasio di Scalea ha voluto dedicare il Laboratorio di Scienze a Serena Cosentino, già brillante studentessa dell'Istituto, che ha perso la vita, appena ventisettenne, nella tragedia del Mottarone circa un anno e mezzo fa.

17/08/2022

EVENTI. L'associazione RriMi Bashkë ripercorre con "Quel giorno a Melissa" la tragica storia di un eccidio di tre giovani contadini

PALLAGORIO (KR) - Davvero ricca di spettacoli e appuntamenti culturali l'estate pallagorese, dove si susseguono eventi e incontri che ottengono grande successo e partecipazione, come quello organizzato dall'associazione culturale RriMi Bashkë e tenuto presso la propria sede alla presenza dello scrittore Carlo Rizzo, autore del libro "Quel giorno a Melissa" (edizioni Pubblisfera), opera che narra i tragici fatti accaduti il 29 ottobre 1949 in contrada Fragalà a Melissa (KR).

Altri in questa sezione