|
Sei in /Calabria
CALABRIA
03/02/2021
CALABRIA - Su proposta di Acli Terra Calabria nasce la Comunità dei Grani Antichi e dei Mulini a Pietra. Umberto Salatino eletto presidente
La Calabria, anche nel difficile periodo di emergenza pandemica, trova una buona dose di creatività e la spinta propulsiva tra operatori sociali e imprenditori per rilanciare una possibile ripresa relazionale ed economica. La proposta arriva da Acli Terra attraverso la nascita della "Comunità dei grani antichi e dei mulini a pietra" che si propone la promozione, la valorizzazione dei grani e semi antichi e dei mulini storici a pietra attivi, dei forni civici, comunali e di comunità, dei grani identitari delle produzioni sostenibili, la produzione tradizionale delle farine e la valorizzazione dell'alimentazione e della dieta mediterranea.
20/01/2021
Pubblicato sul Journal of Functional Foods un articolo su Tacle®, l'agrume calabrese nato dall'incrocio tra tarocco e clementina.
CALABRIA - [A pilot study on the nutraceutical properties of the Citrus hybrid Tacle® as a dietary source of polyphenols for supplementation in metabolic disorders] è il sottotitolo con cui si apre l'articolo pubblicato dalla rivista scientifica Journal of Functional Foods. Nel 2018, in un contesto futuristico, nasce il progetto Tacle®, un agrume ottenuto dall'incrocio fra Clementina Monreal e Tarocco tetraploide: questo nuovo frutto sta acquistando nel tempo un'importanza crescente grazie al suo interesse commerciale e, soprattutto, grazie alle sue proprietà nutraceutiche.
07/12/2020
CALABRIA - “L’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo ha mantenuto l’impegno nel fare approvare la Delibera di Giunta n. 282 sulla istituzione dei Distretti del Cibo in Calabria, un merito che riconosciamo per intero e che porta la nostra regione alla pari delle altre. Ora, però, è maturo anche il tempo per l’approvazione delle procedure di evidenza pubblica di selezione, valutazione e individuazione, necessarie per l’attuazione delle attività di riconoscimento dei Distretti del Cibo, in coerenza con le norme vigenti, per come stabilito nell’allegato A riguardante le Disposizioni Attuative per il riconoscimento dei Distretti in Calabria”.
24/10/2020
CALABRIA - Il sindacato confederale dei lavoratori idraulico-forestali ha confermato lo stato di agitazione dopo che sono stati completamente disattesi anche da parte della nuova Giunta Regionale i contenuti del "Contratto Integrativo Regionale per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria" sottoscritto alla fine del 2019 tra Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, per la parte sindacale e dall'Azienda Calabria Verde, dall'Urbi Calabria e dall'Ente Parco Naturale Regionale delle Serre, per la parte datoriale.
11/08/2020
CALABRIA - GAL Riviera dei Cedri, ACLI Terra Calabria e Acli Terra Provinciale di Cosenza hanno avviato il percorso per la costituzione del Distretto del Cibo - Riviera dei Cedri. È stato avviato dal Gal Riviera dei Cedri e da Acli Terra Calabria il percorso per la costituzione del Distretto del Cibo "Riviera dei Cedri". I due enti promotori hanno incontrato diverse aziende, università, enti pubblici, consorzi, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e di produttori. A breve verranno organizzati degli incontri aperti a tutti gli interessati, dove si illustrerà il progetto e si renderanno pubbliche le procedure di adesione al costituente partenariato. Sui siti istituzionali del Gal (www.galcedri.it) e di Acli Terra (www. aclitracalabria.it) sarà disponibile un'area dedicata al distretto del Cibo, dove sarà possibile scaricare la manifestazione di interesse e le procedure di adesione.
18/05/2020
SANITA' CALABRIA - La pandemia ha rivelato un dato incontrovertibile: il fallimento della top managerialità, rivelatosi del tutto inadeguata e incapace di gestire l'emergenza, mentre è stata pienamente all'altezza della situazione la risposta a volte eroica del personale medico e paramedico del servizio sanitario nazionale in genere che ha dato davvero tutto, anche la vita. Sulla base di queste linee introduttive proposte dal dott. Luciano Di Leone ha preso avvio un nuovo meeting del Forum Sanità della Federazione PD di Cosenza dal titolo "Riorganizzare la sanità in Calabria".
23/04/2020
CALABRIA - C'era da aspettarselo! Nessuna apertura alle istanze di migliaia di calabresi che sono destinati a veder prolungare il proprio esilio per l'incapacità di organizzare il rientro in sicurezza nelle proprie case.
"Il comunicato emesso dalla Regione Calabria lascia a dir poco perplessi - afferma Giorgio Durante, coordinatore regionale del Movimento Difesa del Cittadino, associazione nazionale membro del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti -. Su un'importante testata regionale la presidente Santelli avrebbe affermato «i provvedimenti di chiusura della Regione sono in linea con i decreti del Governo nazionale: di fatto è stata seguita la nostra linea impedendo la mobilità interregionale».
|
|