Accedi oppure Registrati
Prima pagina Notizie Articoli Foto Dizionario dialettale Abystron teche Sostienici

dove

Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni Credits | Privacy
 
21:12
Venerdì
02/05/2025
Traduci English Français Español Deutsch Portuguese
Sei in /Calabria/2010/Belvedere Marittimo/Anfora del III sec. a. C.

Eccezionale ritrovamento nelle acque di Belvedere. Recuperata un'anfora del III sec. a. C.

BELVEDERE MARITTIMO - Un'eccezionale scoperta archeologica è avvenuta nei giorni scorsi a Belvedere Marittimo. Due sub, padre e figlio, che tornavano da una battuta di pesca, si sono imbattuti in un reperto che si trovava nelle vicinanze di uno scoglio. Si tratta di un'anfora risalente al III secolo. Salvatore Donato (questo è il nome del sub) ha avvisato la Guardia di Finanza della tenenza di Cetraro, guidata dal maresciallo Rocco Trazza, che ha provveduto a monitorare la zona.
Il gruppo subacqueo della finanza, con a capo il maresciallo Antonio D'Amico, coordinato dal comandante Carlo Cardillo, accompagnato dal consulente sub della Soprintendenza, Francesco Laratta, si è immerso e ha recuperato il prezioso oggetto.

Una tipologia, ha confermato Laratta, facilmente riconoscibile: si tratta come detto di un'anfora risalente al III secondo a.c.. È stato poi preso in consegna dal comando della Tenenza di Cetraro che ha provveduto a consegnarlo alla Soprintendenza.

16/07/2010
Ascolta con webReader

 


0 commenti.

Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.

Accedi
Nome utente
Password
 
 
Registrati | Recupera dati

Allegati

Thumbnail image for /public/upload/2010/7/634148852150030828_PIC_0007.JPG
L'anfora del III sec. a. C. rinvenuta nelle acque di Belvedere M.mo
L'anfora del III sec. a. C. rinvenuta nelle acque di Belvedere M.mo