Accedi oppure Registrati
Prima pagina Notizie Articoli Foto Dizionario dialettale Abystron teche Sostienici

dove

Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni Credits | Privacy
 
20:59
Venerdì
02/05/2025
Traduci English Français Español Deutsch Portuguese
Sei in /Calabria/2010/Belvedere Marittimo/Premio giornalistico

Ampia partecipazione di ospiti all'edizione del premio giornalistico "Leggo per legittima difesa"

BELVEDERE MARITTIMO - Giornalismo d'inchiesta, sezione Terra di Calabria e prima edizione del corto d'autore: sono state alcune caratteristiche del premio giornalistico "Leggo .... per legittima difesa" organizzato dall'amministrazione comunale di Belvedere Marittimo in collaborazione con la Provincia di Cosenza e le agenzie di servizi per la comunicazione AtPress e Icom, che si è svolto nell'incantevole scenario dell'anfiteatro comunale. Tante le persone presenti che hanno potuto assistere ad un vero e proprio spettacolo, tra balletti, cortometraggi e tanta cultura giornalistica. Sul palco si sono alternati, per ritirare il premio, Manuela Iatì (SkyTg24), Giuseppe Baldessarro (Il Quotidiano della Calabria e Repubblica), Riccardo Giacoia (Rai Tg3 Calabria), Attilio Sabato (direttore di Tele Europa Network), Arcangelo Badolati (caposervizio della Gazzetta del Sud), Francesco Minisci (Magistrato della Procura di Roma), Guido Scarpino (vicecaposervizio di Calabria Ora), Filippo Veltri (Ansa), Alessandro De Virgilio (Agenzia giornalistica Italia).
Per la sezione "Terra di Calabria" il premio è andato a Gabriella Capparelli (giornalista Tg1) e a Manuela Conte (capo ufficio stampa del Parlamento Europeo per l'Italia). La serata ha visto anche la presenza del presidente dell'ordine dei giornalisti, Giuseppe Soluri.

Ad inizio manifestazione i saluti del presidente della giunta regionale, Giuseppe Scopelliti. "L'importanza dei temi in discussione e la qualità professionale degli invitati ci impongono una seria riflessione", ha scritto Scopelliti. "Riteniamo infatti fondamentale - ha proseguito - il ruolo della stampa e delle inchieste giornalistiche per la crescita di una comunità. Sono convinto infatti che il cittadino/lettore deve essere informato con l'autorevolezza di chi scrive senza secondi fini da tutelare. Perciò, nel salutare gli organizzatori, invito i giornalisti calabresi a continuare il prezioso lavoro portato avanti sin oggi seppur con dolori, fatiche e, ancor peggio, rischi in prima persona".
Tra i presenti il presidente del consiglio provinciale, Orlandino Greco, il consigliere provinciale e sindaco di Diamante, Ernesto Magorno, il comandante della compagnia dei carabinieri di Scalea, Luca Giandominici, il procuratore capo della repubblica di Lanusei, Domenico Fiordalisi, il direttore di Rete3, Pietro Nigro, la presidente di Confcooperative, Katia Stancato e la presidente della locale assocommercio Fabrizia Arcuri. Ad allietare la serata il corpo di ballo del Ballet studio di Maria Marino, del Dancing Universo di Marcello Tripicchio e del Cultto di Paola Failla.

Nella sezione "Terra di Calabria" è stato assegnato un riconoscimento speciale al cortometraggio "Dove Sei" di Antonello Marino. A consegnare il premio l'attrice Elena Fazio che ha annunciato i prossimi appuntamenti in tema cinematografico. A presentare la serata Pasquale Guaglianone e Mariacarla Niccoli.

10/08/2010
Ascolta con webReader

 


0 commenti.

Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.

Accedi
Nome utente
Password
 
 
Registrati | Recupera dati