Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio G. Sangiovanni
Credits
|
Privacy
15:32
Mercoledì
06/07/2022
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Orsomarso
/
2005
/
Sospese le autorizzazioni
Orsomarso
La Regione sospende tutte le autorizzazioni
ORSOMARSO
- La notizia della decisione di sospendere ogni autorizzazione per la costruzione di centrali idroelettriche assunta al termine del vertice ferragostano fra gli assessori regionali Adamo, Incarnato e Tommasi, è stata accolta con evidente soddisfazione ad Orsomarso e nel comprensorio dell’alto Tirreno cosentino.
La prima dichiarazione è quella del primo cittadino di Orsomarso Angelo Paravati che nei giorni scorsi aveva riunito un Consiglio comunale in seduta straordinaria ed urgente, aperto a cittadini e rappresentanti delle associazioni presenti sul territorio, con all’ordine del giorno proprio le determinazioni da assumere in opposizione all’ordinanza regionale che fissava le procedure che avrebbero portato da qui a qualche mese all’inizio dei lavori per la costruzione di due centrali idroelettriche con l’utilizzo rispettivamente di oltre 8 mila litri/sec. di acque del fiume Lao e di 600 litri/sec. di acqua del fiume Argentino.
“Esprimo a nome anche di tutto il Consiglio comunale di Orsomarso – ha dichiarato il sindaco Paravati – tutta la mia soddisfazione e la mia gratitudine verso gli assessori della Regione Calabria che si sono immediatamente attivati cogliendo pienamente la serietà delle questioni da noi poste e organizzando un vertice in pieno ferragosto che si è determinato proprio nel senso da noi auspicato. Questo risultato ci conferma ancora di più nella consapevolezza che quando si uniscono le forze e si lavora verso gli obiettivi che sono quelli del bene comune, allora il dialogo ed il confronto con le altre istituzioni diventa ancora più fruttuoso. Ed è proprio in virtù di ciò che ci sentiamo ancora più impegnati nel portare avanti quanto stabilito all’unanimità nella seduta del Consiglio comunale dell’11 agosto scorso ed in particolare la proposta di organizzare dopo il periodo estivo una conferenza di servizi qui ad Orsomarso che coinvolga la Regione Calabria, la Provincia di Cosenza, l’Ente parco del Pollino e tutti i soggetti rappresentativi a livello territoriale che faccia il punto della situazione”.
Sulla stessa lunghezza d’onde la dichiarazione del capogruppo di minoranza Alfredo De Caprio che ha dato atto al vicepresidente Nicola Adamo ed agli assessori Luigi Incarnato e Diego Tommasi di aver condiviso le preoccupazioni espresse dalla popolazione di Orsomarso rispetto ad un “progetto a dir poco discutibile” ed ha aggiunto che sosterrà l’iniziativa di “organizzazione di una conferenza di servizi che metta tutti attorno ad un tavolo per discutere seriamente di programmazione territoriale, di utilizzo delle risorse in funzione di uno sviluppo sostenibile, che passi attraverso la promozione di attività legate alla naturale vocazione turistica del nostro territorio e che siano compatibili con le esigenze di tutela e salvaguardia del patrimonio esistente”.
Il responsabile dell’associazione La Scossa Antonio Pappaterra, dal canto suo, ha dichiarato che quanto è avvenuto ad Orsomarso dev’essere il primo passo per avviare un nuovo modo di rapportarsi con il territorio e le risorse presenti, che “scriva la parola fine alle logiche coloniali”.
san.pio gio.
13/08/2005
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
L'Ac parrocchiale anima le festività natalizie
Gestione Centro: incontro fra le associazioni
Celebrata la festa di santa Cecilia
Una gestione collegiale per il centro giovanile
Soddisfatta la Daolio per le iniziative estive
I lavori del Consiglio ritardati dai calabroni
Problemi all'inizio dell'anno scolastico
Molti elettrodomestici fuori uso per i fulmini
Vasto incendio investe anche la grotta dell'Angelo
Abystron propone gli itinerari basiliani in mostra
La Regione sospende tutte le autorizzazioni
Al via le manifestazioni estive orsomarsesi
Proteste per progetto di captazione dell'Argentino
La Scossa è favorevole all'Oasi Giovanni Paolo II
Inquietante atto vandalico nella valle Argentino
I ragazzi della scuola media con la carovana rosa
Croce di bronzo al merito per il Luogotenente Papa
Mercoledì prossimo cerimonia albero del neonato
Intervento di un aereo per domare incendio
Eletto il nuovo direttivo del gruppo Fidas
L'allarme delle poste suona ininterottamente 9 ore
Anche a Orsomarso si organizza il carnevale
Celebrata solennemente la festa patronale
Vacanze a scuola per la chiusura della strada
Gran finale per le feste di Abystron e AC
Smottamento sulla Orsomarso-Mormanno
Capodanno all'insegna della tradizione e impegno
Politica