Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio G. Sangiovanni
Credits
|
Privacy
14:54
Martedì
05/07/2022
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Orsomarso
/
2006
/
Politica
/
Raccolta firme
Orsomarso
Raccolta firme contro acquisizione strada Enel
ORSOMARSO
- Una raccolta di firme per protestare contro la decisione dell’Amministrazione comunale di Orsomarso di acquisire al patrimonio comunale la strada Enel. Ed in appena due giorni sono già cinquecento i cittadini che hanno sottoscritto la petizione. È questa l’iniziativa che vede coinvolti sia i consiglieri di opposizione di Insieme per Orsomarso che i Ds dell’unità di base Gramsci; la vera novità è costituita però dal fatto che si sono aggiunti con estrema convinzione anche i componenti dell’Associazione politico culturale La Scossa che, com’è noto, era stata sostenitrice del cartello elettorale che aveva portato alla rielezione a sindaco del piccolo centro del parco del Pollino Angelo Paravati.
Monta quindi la protesta contro quella che viene definita senza mezzi termini una scelta sciagurata che porterebbe al Comune l’onere di accollarsi la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di oltre 18 chilometri di strada montana, che significherebbero un impegno di spesa insostenibile per l’ente. Se non si verificheranno fatti nuovi, magari dell’ultima ora, si andrà prevedibilmente verso il muro contro muro nel Consiglio convocato per questa sera alle ore 21 al quale tutti i promotori dell’iniziativa contano di portare il maggior numero possibile di cittadini.
Difficile però sembra che ci possa essere un ripensamento della maggioranza Paravati se si pensa che sull’operazione acquisizione strada Enel è imperniato il progetto di bilancio di previsione, esercizio 2006; infatti l’accordo con l’Enel prevede un’entrata di 60 mila euro già spalmati nello strumento finanziario. Il clima politico è comunque abbastanza surriscaldato e le iniziative si susseguono con estrema rapidità.
È il caso, ad esempio, di un documento diffuso dai Democratici di sinistra orsomarsesi con il quale, dopo aver sollecitato la partecipazione dei cittadini alla seduta del civico consesso, si attacca duramente la gestione della Giunta Paravati posta sul banco degli accusati per quanto riguarda la gestione della Valle del fiume Argentino e l’aleatorietà del progetto di bilancio rispetto al quale da un avanzo di circa 400 mila euro, si sarebbe passati ad un “disavanzo imprecisato”.
san.pio gio.
14/06/2006
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
Consiglio comunale domenica alle 8 ed è polemica
Una Commissione studierà la gestione della valle
Nominati i rappresentanti alla Comunità montana
Marra: E' un atto di arroganza e di prepotenza
8 ore notturne di Consiglio fra mille polemiche
Raccolta firme contro acquisizione strada Enel
Clima politico acceso in vista del Consiglio
Il consiglio per il bilancio rinviato al 14 giugno
La scossa delusa prende le distanze da Paravati
Seduta deserta per l'assenza della maggioranza
Continua il pressing sul sindaco e la giunta
Insieme per Orsomarso diffida sindaco e Giunta
Linea verde a Orsomarso ma il Comune non sa niente
Consiglio comunale dedicato agli atti vandalici
La scossa denuncia discariche abusive a Orsomarso