Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio G. Sangiovanni
Credits
|
Privacy
00:01
Venerdì
31/03/2023
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Rubriche
/
La Locandina
/
LA LOCANDINA 2014
Rubriche
LA LOCANDINA 2014
LA LOCANDINA 2014
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
Un'opportunità e un dono per tutti. Si conclude l'esperienza della Locandina domenicale. Grazie don Giovanni!
I talenti affidatici per conseguire la nostra felicità e favorire anche quella degli altri
Destinare la chiesa materiale alla preghiera e non ad usi impropri
Invitati a seguire le tracce impresse dal quel Volto
Amerai il prossimo tuo come te stesso
«Restituite a Dio il suo primato e la sua divinità»
Il sì ad accogliere la chiamata come risposta all'invito ad una festa
Alla gratuità di Dio deve seguire la nostra cura, inventiva ed operosità
La via maestra dell'agire e del fare opposta alla proclamazione dei discorsi non seguiti dai fatti
Dio pensa a dimensioni davvero grandi. Si pone sempre dalla parte degli svantaggiati e degli infelici
Esaltazione della Croce. L'amore infinito di Dio che trionfa sulla morte
E' tempo di pronunciarsi su Cristo in modo definitivo, senza indugi
Il seminatore getta la semente in ogni angolo della terra
L'inedita possibilità di una vita libera dalle ricchezze terrene e colma della gioia di chi ha trovato un tesoro dentro il suo cuore
Bisogna aprire gli occhi per non cadere nella trappola del fondamentalismo, che vuole prendere il posto di Dio
Siamo noi la strada, i sassi e le spine oppure i terreni disponibili che fruttano ciascuno a suo tempo ...
Il sogno degli umili e degli uomini di pace ai quali si rivolge Gesù
E tu chi dici che sia Gesù?
"Scorpioni e serpenti attentano alla nostra vita e potrebbero porre fine alle nostre ultime risorse"
Percorrere la via che conduce a Dio e alla verità di noi stessi
Tommaso rappresenta non solo ogni discepolo, ma ogni uomo
La Resurrezione come vita radicalmente nuova
La santità che tutto offre e nulla domanda. L'opposto della sacralità degli idoli che pretendono il sacrificio dell'uomo
Gesù ha attraversato la morte e ci restituisce la luce della vita
Guardare in profondità e cogliere in ciò che accade l'opera che Dio sta compiendo intorno a noi
Impegno totale, per affermare il regno di misericordia e di pace proprio sulla nostra terra
Resistere al male con il bene. Con un amore totalmente gratuito e disinteressato
Custodire e osservare la legge come atto di discernimento e di continua scelta
Sono indispensabili nel mondo le opere che assecondano l'amore e l'opera di Dio
Presentazione di Gesù al tempio: Festa dell'incontro fra l'Antico Testamento e il Nuovo
Il confine tra la vita terrena che si conclude e la vita ultraterrena appena iniziata
La vocazione alla santità di Dio
La sete di giustizia come rettitudine ed equità fin dall'antichità nel piano salvifico di Dio
«In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio»
In questa sezione
1 Gennaio 2011. Festa di Maria Madre Di Dio e alla pace
Buon Natale Gli auguri scomodi di don Tonino Bello
Viviamo un tempo straordinario di grazia
Avvio di una nuova tappa del nostro esistere
Un Regno dove non contano né meriti né pretese
Gesù ci chiama perché ci incontriamo nel suo nome
Imperturbabilità di Dio e agitazione degli uomini
Annuncerà la pace fino ai confini della terra
Misericordia e non fanatismo ...
Io sono con voi fino alla fine del mondo
Tommaso: gemello di ciascuno di noi
Quarta di Quaresima: E sia la Luce!
Luce del mondo e sale della terra...
Primi chiamati: i perdenti e umanamente infelici
La luce che vince le tenebre e l'angoscia
Colui che battezzerà in maniera nuova e definitiva
Epifania. Manifestazione di Gesù a tutti i popoli
Il farsi carne della Parola di Dio ...
Il buio ha ceduto al chiarore di una nuova aurora
Il Figlio dell’Altissimo è già sceso tra di noi
Una salvezza offerta agli scarti della società
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse
La pace: Un germoglio di giustizia e speranza
Cristo Re ... infinito amore (c)
La Locandina: non resteranno che pietre crollate
La Locandina - Figli della Resurezione
Che ne sarà dei ricchi ?
Settanta volte sette bisognerà perdonare...
Prassi di giustizia, prassi di pace
Un'invocazione ci salverà ...
Se avessimo più fede ...
La locandina: solidarietà verso gli infelici
25° Domenica dell'anno (c)
La locandina 2008
La locandina 2007
LA LOCANDINA 2013
LA LOCANDINA 2014
LA LOCANDINA 2012
La Locandina 2009