Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni
Credits
|
Privacy
14:02
Martedì
30/05/2023
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Rubriche
/
La Locandina
/
Locandina 2010
Rubriche
Locandina 2010
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
NATALE 2010. Dio si offre come pane e come sapienza che parla attraverso le cose più semplici
Maria: la vetta più alta alla quale potessimo umanamente aspirare
Saper leggere i segni dei tempi, dell'agire di Dio nella nostra epoca
Il deserto è destinato a diventare un giardino per noi, se lo sappiamo attraversare
Kairòi. Tempi di grazia da non perdere, ma da cogliere al volo
Che senso ha la vita umana e chi si può salvare dalla fine di tutte le cose, che sembra iscritta nelle cose stesse
La "consolazione eterna" e la "buona speranza" che deve confortare i nostri cuori, pensando ai nostri cari che ci hanno preceduto
Colui che, ricco d'infinito amore, offre la vera e definitiva possibilità di arricchirsi umanamente e spiritualmente
Quando suona l'ora della prova decisiva, la fede diventa preghiera nuda e solitaria
«Tu rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente»
«La parola di Dio è degna di fede e non può essere incatenata!»
Uomo di Dio tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza
L'ingordigia di chi trucca bilance e ricevute e aumenta i prezzi per incassare sempre di più
L'inganno che potrebbe far passare sopra qualsiasi valore: la misericordia, l'umiltà, la tolleranza, perfino gli affetti più cari
Quando si sta per varcare la soglia della vita, se ne capisce il suo significato più autentico
«Io verrò a radunare tutte le genti e tutte le lingue!»
Maria. La prima creatura umana interamente realizzata
«... Perché dov'è il vostro tesoro, lì sarà anche il vostro cuore!»
E' urgente far morire «ciò che appartiene alla terra: impurità, immoralità, passioni, desideri cattivi e quella cupidigia che è idolatria»
Affidare a Gesù tutte le nostre insicurezze; il nostro futuro, quando abbiamo perso ciò che consideravamo ricchezza nel nostro presente
La priorità dell'ascolto e il valore da dare alla qualità delle relazioni interpersonali
Il prossimo non solo come il proprio simile, ma come colui che può diventare e deve essere considerato tale
Dio chiama alla felicità tutti gli uomini, a partire da chi sa essere "figlio della pace"
Non semplice professione di fede ma partecipazione alla realizzazione di un'umanità rinnovata
L'importanza di Cristo nella nostra vita. Per chi viviamo, per noi stessi o per gli altri?
Il perdono e la Grazia di Cristo sconvolgono le convinzioni che basavano la fede sull'osservanza della legge
La forza vitale che ci conferisce la vita senza fine che ci rende figli di Dio
Amore senza moderazione. Smodato, sregolato. Amore senza freni, senza misura, senza ritegno ...
Pentecoste. La legge scritta sulla pietra viene ora scritta nel cuore degli uomini
La luce della Pasqua che rimane con i Discepoli e con la quale anche noi camminiamo
L'Eterno che dà consistenza e spessore alla nostra umana insignificanza
L'amore reciproco: testamento di Gesù e concreta possibilità di continuare ad essere uniti a lui
Il dialogo fra Gesù e Pietro: Una scuola in cui si insegna e si apprende come amare
La fede in colui che è il Primo e l'Ultimo, che era veramente morto ma ora vive per sempre
La Resurrezione di Gesù esplosione della vita e della ragione di vivere
L'intensità dell'amore nell'attesa del ritorno di ogni figlio lontano
La collocazione dell'uomo sulla terra è provvisoria ed "esodale"
La tentazione scatta quando pensiamo di dover rinuciare a qualsiasi progetto di Dio
Benedetto l'uomo che confida nel Signore e la cui fiducia è nel Signore!
La nostra vita può essere appagata solo dall'andare in mare aperto
Gesù come i profeti, mandati per richiamare alla giustizia e alla pace il popolo, sono rigettati e perseguitati
Annuncio della gioia agli infelici e nella venuta di un tempo di grazia per tutti
Nel nostro battesimo entriamo in profonda comunione con il Padre e con lo Spirito Santo
Il Verbo era presso di Lui fin dal principio ed è luce che illumina ogni uomo
In questa sezione
1 Gennaio 2011. Festa di Maria Madre Di Dio e alla pace
Buon Natale Gli auguri scomodi di don Tonino Bello
Viviamo un tempo straordinario di grazia
Avvio di una nuova tappa del nostro esistere
Un Regno dove non contano né meriti né pretese
Gesù ci chiama perché ci incontriamo nel suo nome
Imperturbabilità di Dio e agitazione degli uomini
Annuncerà la pace fino ai confini della terra
Misericordia e non fanatismo ...
Io sono con voi fino alla fine del mondo
Tommaso: gemello di ciascuno di noi
Quarta di Quaresima: E sia la Luce!
Luce del mondo e sale della terra...
Primi chiamati: i perdenti e umanamente infelici
La luce che vince le tenebre e l'angoscia
Colui che battezzerà in maniera nuova e definitiva
Epifania. Manifestazione di Gesù a tutti i popoli
Il farsi carne della Parola di Dio ...
Il buio ha ceduto al chiarore di una nuova aurora
Il Figlio dell’Altissimo è già sceso tra di noi
Una salvezza offerta agli scarti della società
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse
La pace: Un germoglio di giustizia e speranza
Cristo Re ... infinito amore (c)
La Locandina: non resteranno che pietre crollate
La Locandina - Figli della Resurezione
Che ne sarà dei ricchi ?
Settanta volte sette bisognerà perdonare...
Prassi di giustizia, prassi di pace
Un'invocazione ci salverà ...
Se avessimo più fede ...
La locandina: solidarietà verso gli infelici
25° Domenica dell'anno (c)
La locandina 2008
La locandina 2007
LA LOCANDINA 2013
LA LOCANDINA 2014
LA LOCANDINA 2012
La Locandina 2009