Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio G. Sangiovanni
Credits
|
Privacy
23:45
Giovedì
30/03/2023
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Rubriche
/
La Locandina
/
LA LOCANDINA 2012
Rubriche
LA LOCANDINA 2012
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
Avere una famiglia o essere in una famiglia? La comunità come crescita umana e di fede
AUGURI DI SERENO E GIOIOSO NATALE!
La gioia che nasce nel cuore, quando si ritrova il senso dell'esistere
La pace nasce dalla giustizia e alimenta la giustizia stessa
«Crescere e sovrabbondare nell'amore»
Imparare a osservare e giudicare "i segni dei tempi". Soprattutto i segni che affiorano nella storia
«Ama Dio con tutto te stesso, ama gli altri come te stesso!»
Solo chi ascolta ama: chi sa davvero ascoltare, sa concretamente amare
La conquista di Gesù è insieme conquista e sconfitta, ma per una definitiva vittoria
Ci sono alcuni che primeggiano sì, ma nel servire gli altri e non nel servirsi di loro
La Parola di Dio discerne i sentimenti e i pensieri del cuore
Un amore che non può essere manipolato né pilotato secondo l'arbitrio umano
Non è ammissibile alcun fondamentalismo né pregiudizio su quanti corrispondono alla grazia di Dio
Siamo chiamati a vivere senza ingordigia, senza ricerca di onori, di prestigio, di gloria
A che serve se uno dice di avere fede, ma non ha opere?
Il Signore rialza chi è caduto, ama i giusti, protegge i forestieri. Egli sostiene l'orfano e la vedova
Visitare gli orfani e le vedove nelle sofferenze e non lasciarsi contaminare da questo mondo
Decidere che cosa vogliamo fare del nostro rapporto con Gesù e più in generale della nostra vita
Il significato del pane. "Il pane vero che non perisce".
Gesù manda i suoi a due a due per realizzare il nucleo della comunità
Il profeta Ezechiele mandato a parlare a «figli testardi e dal cuore indurito»
Il Vangelo di oggi racconta di un contatto che diventa espressione di una forza divina
Giovanni anticipa e indica la luce che Cristo porterà fin nelle isole più lontane
Non è giustificata affatto la fuga in un modo di vivere privatistico e intimistico
Corpo e Sangue del Signore (Corpus Domini) 2012
Unitrinità: Unione che è comunione piena e totale di relazioni sussistenti
Il giorno di Pentecoste è lo Spirito di Dio che rinnova la faccia della terra
L'Ascensione di Gesù inaugura un suo nuovo modo di essere tra di noi
La sorgente è l'amore di Dio, che suscita e sostiene ogni movimento di carità
La vite e i tralci.
Il buon pastore è completamente solidale, perchè vive continuamente con noi
La risurrezione di Gesù non è un suo fatto privato, ma è un salto di qualità della vita dell'uomo sulla terra
Che cosa fare per credere e ritrovare la via della pace?
La Pasqua del Signore è la nostra Pasqua
La domenica delle Palme apre la "settimana santa"
Gesù richiama la finalità del grano nel dare nutrimento e nell'offrire vita agli uomini
Chi guarderà a lui pendente da quel tronco e proverà amore, ritroverà l'amore perduto, ritroverà l'amore in quanto tale
La Pasqua come evento e come paradigma fondamentale di salvezza
L'uomo guarito nello spirito e nel corpo, icona vivente della nostra umanità
La prima grande guarigione: quella dalla rigida separazione tra ciò che è mondo e immondo
La malattia peggiore è perdere la gioia di vivere, male oscuro e devastante di questa nostra umanità
Dio mantiene sempre le sue promesse
Vangelo è proclamazione di uno stato e di una situazione di felicità completamente nuovi ed inattesi
Chiamato e convocato, per rinnovare il patto di Dio con il popolo di Lui
Colui sul quale si vede «lo Spirito discendere come una colomba dal cielo e rimanere su di lui»
Qualcosa di simile a ciò che prova il figlio adottivo, quando vuole conoscere il volto dei suoi genitori naturali
In questa sezione
1 Gennaio 2011. Festa di Maria Madre Di Dio e alla pace
Buon Natale Gli auguri scomodi di don Tonino Bello
Viviamo un tempo straordinario di grazia
Avvio di una nuova tappa del nostro esistere
Un Regno dove non contano né meriti né pretese
Gesù ci chiama perché ci incontriamo nel suo nome
Imperturbabilità di Dio e agitazione degli uomini
Annuncerà la pace fino ai confini della terra
Misericordia e non fanatismo ...
Io sono con voi fino alla fine del mondo
Tommaso: gemello di ciascuno di noi
Quarta di Quaresima: E sia la Luce!
Luce del mondo e sale della terra...
Primi chiamati: i perdenti e umanamente infelici
La luce che vince le tenebre e l'angoscia
Colui che battezzerà in maniera nuova e definitiva
Epifania. Manifestazione di Gesù a tutti i popoli
Il farsi carne della Parola di Dio ...
Il buio ha ceduto al chiarore di una nuova aurora
Il Figlio dell’Altissimo è già sceso tra di noi
Una salvezza offerta agli scarti della società
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse
La pace: Un germoglio di giustizia e speranza
Cristo Re ... infinito amore (c)
La Locandina: non resteranno che pietre crollate
La Locandina - Figli della Resurezione
Che ne sarà dei ricchi ?
Settanta volte sette bisognerà perdonare...
Prassi di giustizia, prassi di pace
Un'invocazione ci salverà ...
Se avessimo più fede ...
La locandina: solidarietà verso gli infelici
25° Domenica dell'anno (c)
La locandina 2008
La locandina 2007
LA LOCANDINA 2013
LA LOCANDINA 2014
LA LOCANDINA 2012
La Locandina 2009