Accedi
oppure
Registrati
Prima pagina
Notizie
Articoli
Foto
Dizionario dialettale
Abystron teche
Sostienici
dove
Abystron.Org
Web
Wikipedia
Direttore: Pio Giovanni Sangiovanni
Credits
|
Privacy
14:05
Giovedì
21/09/2023
Scrivi alla redazione
Voglio partecipare
Rss/Xml
Traduci
Sei in
/
Rubriche
/
La Locandina
/
LA LOCANDINA 2013
Rubriche
LA LOCANDINA 2013
LA LOCANDINA 2013
0 commenti.
Per visualizzare lo spazio commenti è necessario accedere al sito.
Accedi
Nome utente
Password
Ricorda accesso
Registrati
|
Recupera dati
In questa sezione
Felice è colui che riconosce Dio come orientamento fondamentale della propria vita
Il desiderio più coltivato segretamente nella profonda nostalgia d'Infinito
Gesù viene ad aprire i suoi occhi divini in questo mondo umano tanto bisognoso di divino
"Pronti siamo, preparati mai" ... di fronte alla "chiamata"
La visio Dei beatifica che rende felici
Non lasciatevi ingannare da quelli che spacceranno il giudizio come imminente!
Cercare sempre e sperimentare la consistenza eterna nella vita quotidiana di questo mondo
«Oggi per questa casa è venuta la salvezza»
"La preghiera dell'infelice arriva fino alle nubi"
Tu rimani saldo in quello che hai imparato e che credi fermamente
La salvezza raggiunge persone doppiamente escluse: dalla società, a causa della malattia
La fede da riscoprire nella gratuità, simboleggiata dalla figura dei "servi inutili"
Nella difesa dei propri privilegi, l'uomo, pur non necessariamente malvagio, dimentica gli altri
Tu sei responsabile della vita dell'altro, quando essa dipende dalla condivisione dei tuoi beni
Pietà e misericordia del Padre che rispetta la nostra libertà ma non smette di amarci e attende il ritorno
Abbiamo bisogno non di "maggiore sapienza", ma di un modo nuovo di intendere la vita
Noi risorgiamo ogni giorno di più
Quando il giorno declina e la vita si va riempiendo di ansietà e di solitudine ...
Festa della Trinità 2013
Pentecoste: Festa per liberare l'uomo
Invece di guardare verso il cielo, dobbiamo cercare e trovare il cielo nella nostra vita
Una gioia che nemmeno in noi deve venire mai meno
Una civiltà a misura d'uomo. Per realizzare se stessi, vivendo rapporti d'amicizia e di pace
Ascoltare e acclamare: atteggiamenti fondamentali della nostra vita di risorti
Bisogna obbedire (peith-archeìn) a Dio invece che agli uomini
La Pasqua sancisce la vittoria dell'amore sulla morte
Per parlare in nome di Dio bisogna ascoltarlo
Gesù restituisce il sorriso alla donna e a quanti conservano un barlume di umanità
Il desiderio di restare sulle tracce di Dio significa già aver trovato Dio
Lo sdegno di Dio contro ogni genere di schiavitù
Il tema della Trasfigurazione non come metamorfosi esteriore
Sperimentare il deserto, fuori della vita ordinaria e dei nostri abituali paesaggi
Siamo chiamati anche noi, ciascuno secondo le proprie modalità e possibilità esistenziali
Il regno di Dio non si ferma, va avanti in altri modi e per altre strade che gli uomini non conoscono
Il progetto della liberazione dell'uomo, di tutti gli uomini
Le Nozze di Cana. La rivelazione della convivialità sponsale, che è fonte di gioia
Il prorompere dell'Eterno che scandisce le tappe e le dimensioni fondamentali del nostro tempo
In questa sezione
1 Gennaio 2011. Festa di Maria Madre Di Dio e alla pace
Buon Natale Gli auguri scomodi di don Tonino Bello
Viviamo un tempo straordinario di grazia
Avvio di una nuova tappa del nostro esistere
Un Regno dove non contano né meriti né pretese
Gesù ci chiama perché ci incontriamo nel suo nome
Imperturbabilità di Dio e agitazione degli uomini
Annuncerà la pace fino ai confini della terra
Misericordia e non fanatismo ...
Io sono con voi fino alla fine del mondo
Tommaso: gemello di ciascuno di noi
Quarta di Quaresima: E sia la Luce!
Luce del mondo e sale della terra...
Primi chiamati: i perdenti e umanamente infelici
La luce che vince le tenebre e l'angoscia
Colui che battezzerà in maniera nuova e definitiva
Epifania. Manifestazione di Gesù a tutti i popoli
Il farsi carne della Parola di Dio ...
Il buio ha ceduto al chiarore di una nuova aurora
Il Figlio dell’Altissimo è già sceso tra di noi
Una salvezza offerta agli scarti della società
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse
La pace: Un germoglio di giustizia e speranza
Cristo Re ... infinito amore (c)
La Locandina: non resteranno che pietre crollate
La Locandina - Figli della Resurezione
Che ne sarà dei ricchi ?
Settanta volte sette bisognerà perdonare...
Prassi di giustizia, prassi di pace
Un'invocazione ci salverà ...
Se avessimo più fede ...
La locandina: solidarietà verso gli infelici
25° Domenica dell'anno (c)
La locandina 2008
La locandina 2007
LA LOCANDINA 2013
LA LOCANDINA 2014
LA LOCANDINA 2012
La Locandina 2009